Primi

Pasta con le sarde

Ancora una volta la Sicilia sulla mia tavola. Un tripudio di profumi per un primo piatto gustosissimo che unisce il sapore delle sarde fresche al finocchietto selvatico, arricchito dai pinoli, l’uvetta e lo zafferano. Non me ne vogliano i siciliani doc per l’uvetta sultanina al posto della passolina ma non sono riuscita a recuperarla. Il risultato è comunque ottimo.
Dose per 4 persone.

Ingredienti image
400 g di spaghetti
500 g di sarde fresche
50 g di pinoli
500 g di finocchietto selvatico
40 g di uvetta sultanina
1 cipolla
1 bustina di zafferano
3 filetti d’acciuga sott’olio
30 g di pangrattato
sale e pepe

Mettere a bagno l’uvetta in una ciotolina con dell’acqua per 20 minuti circa. Nel frattempo lavare il finocchietto selvatico ed eliminare la parte finale dei gambi. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e far lessare per circa 10 minuti da quando prende bollore il finocchietto. Scolarlo mettendo da parte l’acqua di cottura che servirà poi a cuocere la pasta.
Pulire i filetti di sarde eliminando la testa e la lisca centrale, tirandola delicatamente con le dita. Tagliate con le forbici o un coltello anche la coda e sciacquate bene sotto l’acqua corrente e ridurre le sarde a pezzetti.
image
Versare in un tegame due cucchiai d’olio e far soffriggere la cipolle tritata, i filetti d’acciuga sott’olio, l’uvetta strizzata ed i pinoli. Incorporare il finocchietto tritato, le sarde, mescolare con un cucchiaio di legno e far cuocere per circa 10 minutia a fuoco medio. A cottura ultimata del pesce, aggiungere la bustina di zafferano sciolto in poca acqua tiepida, aggiustare con pepe e sale.
Lessare la pasta al dente nell’acqua di bollitura dei finocchietto. Intanto far tostare in una padella inaderente il pangrattato per pochi minuti. Scolare la pasta e farla saltare direttamente nella padella del condimento, mescolando e aggiungendo il pangrattato tostato in modo che gli spaghetti trattengano ulteriormente il sapore.

image

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    translate auto
    18 Ottobre 2014 at 9:35

    Everyone loves what you guys tend to be up too. This type of clever work and reporting!
    Keep up the very good works guys I’ve added you guys to my own blogroll.

    Here is my page – translate auto

  • Leave a Reply